Buonasera, eccoci di nuovo insieme, come state? Oggi sono qui per presentarvi una nuova categoria del blog, a cui tengo particolarmente, perché racchiuderà un aspetto basilare della mia vita e che amo, un aspetto integrante della mia vita da cinque anni e mezzo, da quando sono diventata mamma, mi sto chiedendo perché non ci avessi pensato prima.
Ho deciso di condividere con voi tanti spunti su come far giocare i nostri bambini con oggetti semplici e unire il gioco all’apprendimento, in modo che ogni gioco diventi anche un veicolo di insegnamento e stimoli le capacità di ognuno.
Oggi voglio parlarvi di un gioco che stimolerà moltissimo la fantasia e la capacità di narrazione dei vostri bimbi, gioco che, alle elementari, sará utilissimo per scrivere dei testi, sto parlando del cestino o scatola delle storie.
Questa è un'attività favolosa perché si può realizzare con qualsiasi cosa: prendete un contenitore e spaziate, potete utilizzare oggetti senza connessione e far inventare una storia ai bimbi, inventarla con loro, oppure prendere un libro e riproporne la storia in modo animato. Non vedo l’ora che ci arrivi il famoso libro “A caccia dell’orso” per riproporre a Leo diverse chiavi di lettura, abbiamo anche realizzato un teatrino delle ombre per divertirci ad inventare storie o a ricreare le favole dei libri che più amiamo.
Un’altra idea é raccogliere dei sassi e dipingerli con quello che più vi piace e lasciare libero sfogo alla fantasia.
Cosa ne dite vi ho lasciato qualche idea, siete pronte a fare un giro di ricognizione in casa e creare i vostri cestini di favole? Vi auguro buona Domenica e, come sempre, buona ispirazione!

CREDITS
Kommentare