Buongiorno, come state? Sono fiera di me, questa volta non ho lasciato passare molto tempo dall’ultimo post.
Oggi vorrei mostrarvi alcuni dettagli in camera di Leo e raccontarvi di come tutto sia nato naturalmente. Da quando è nato colleziono libri e giochi tematici per ogni materia, ho sempre pensato “prima o poi li userà” e, finalmente, quel “prima o poi” si è presentato. Prima ruotavamo i libri a seconda delle stagioni e svolgevamo qualche attività inerente, ora, che è in seconda elementare, la scuola fornisce gli input e noi a casa abbiamo tutto il necessario per imparare giocando, sempre seguendo i ritmi della natura. L’argomento che ha attirato di più la sua curiosità sono stati i cicli vitali e la misurazione del tempo: toccare con mano quello che aveva letto sul libro l’ha facilitato ed entusiasmato.
Ora, dopo aver studiato i vertebrati, siamo pronti per scoprire gli invertebrati e lo studio dell’ape, presto vi mostrerò come lo affronteremo.
Questi giochi, oltre ad essere utili, sono una ”coccola” visiva e mentale, tutti questi colori e materiali naturali rilassano e mettono allegria, voi cosa ne pensate?
Ora scappo, vi auguro buon weekend e, come sempre, buona ispirazione!
Cicli da vita e meridiana: https://flyingtiger.com
Giochi in legno:
CREDIT
Comentarios